Logo

Piccolo Orcio d’epoca del 900

Buono stato
145 €
5 vendite |(2 valutazioni)
Dettagli del prodotto
Orcetto Toscano d’epoca da collezione Piccolo Orcio d’epoca del 900 Oggetto da collezione interamente lavorato a mano in Terracotta Dedicato prevalentemente ad adornare giardini o l’interno di ville o dimore, utilizzato anche come mobile da giardino. Questo piccolo orcio ritrovato nella cantina della villa di mio nonno, veniva utilizzato, come da antiche tradizioni e usanze, come mobile da appoggio: venivano appoggiate sulla bocca del vaso delle ciotole con fioriture stagionali. DESCRIZIONE: Orcetto Classico dalla forma panciuta in terracotta e argilla interamente lavorato a mano generoso nella forma e nei decori. Forma solenne e tondeggiante caratterizzato da due fasce che lo avvolgono. In alto i due manici iconici mentre la pancia è ornata in entrambi i lati dallo stemma rappresentante l’artigiano produttore Fiorentino, il nostro iconico Giglio di Firenze. Un bellissimo pezzo di arte in terracotta e argilla. Unico nella forma in quanto prodotto artigianalmente Questo Orcio è un classico toscano è un’elemento unico e inimitabile nel suo genere che raccoglie nella sua forma tutta la tradizione e la storia delle terrecotte Toscane.Grazie alle proprietà di marna, un particolare tipo di argilla lo ha reso inalterabile nel freddo Misure: Altezza 28 cm Circonferenza 82 cm Profondità 26 cm Materiale: Terracotta argilla Lavorazione artigianale Resistente al gelo Toscna Made in Italy Storia: L’orcio in terracotta risale ai tempi degli etruschi, la prima comparsa risale intorno al 1600 nelle antiche casate veniva utilizzato come contenitori per olio, vino o frumento. Gli orci di dimensioni minori come questo venivano usati come brocche per il vino. Gli orci antichi come questo sono gli oggetti che più rappresentano il mondo della terracotta.
Misure del prodotto
  • Larghezza:82 cm
  • Profondità:26 cm
  • Altezza:28 cm
Modificato meno di 1 mese fa
88